giovedì 31 dicembre 2009

Pietro Damiano, “Gennaro Rainone”, a cura del Comune di Carbonara di Nola

Gennaro Rainone è un “poeta” che nei primi decenni del Novecento ha composto numerose canzoni, messe in nota dai maggiori musicisti dell’epoca e interpretate da straordinari artisti quali Elvira Donnarumma. Non solo. Ha scritto anche testi poetici e narrativi e diretto la rivista “La canzonetta”. Una documentata biografia gli è dedicata dal suo conterraneo Pietro Damiano, che ha raccolto in un corposo volume le ricerche svolte in biblioteche e archivi, senza tralasciare saggi di precedenti studiosi e le testimonianze indirette dei suoi discendenti. Il libro è strutturato con materiali vari, che permettono al lettore di costruire un suo percorso di lettura “reticolare” assecondando i propri interessi e curiosità; può seguire le vicende biografiche di Rainone, familiari ed artistiche, immergersi nel contesto storico-sociale della Napoli a cavallo tra Ottocento e Novecento; dilettarsi con poesie e novelle pubblicate sulla Canzonetta; soddisfare la curiosità di conoscere compositori, musicisti, cantanti del tempo nella loro attività tra feste, concerti e rappresentazioni teatrali.
Se poi volesse ascoltare anche le canzoni, ne ha la possibilità. Il testo, infatti, è stato pubblicato, nell’ambito delle manifestazioni del Bicentenario dell’Istituzione del Comune di Carbonara di Nola (1809-2009), dall’Amministrazione Comunale, che ha provveduto anche alla realizzazione di un CD, in cui il maestro Pietro Rainone ha arrangiato e canta dieci delle più belle composizioni del maestro.

Il Meridiano - Anno XVI – numero 11/170 - Pasquale Gerardo Santella - 31 dicembre 2009

Nessun commento:

Posta un commento