domenica 1 novembre 2009

"Gennaro Rainone, parole d'amore" di Pietro Damiano

Gennaro Rainone (Carbonara di Nola, 1875-1913), professore, scrittore, poeta, è stato autore, agli inizi del Novecento, di famosi testi di canzoni napoletane musicate da celebri compositori e portate al successo da famosi cantanti: Elvira Donnarumma ieri, Roberto Murolo e Massimo Ranieri oggi; direttore inoltre della rivista “La Canzonetta” che ospitava anche recensioni, articoli critici, novelle, poesie di autorevoli rappresentanti del mondo culturale dell’epoca.
Damiano ha fatto ricerche accurate ed ha ricostruito in ventuno capitoli non solo la vita, ma anche l’ambiente in cui ha operato Rainone: la festa di Piedigrotta, l’atmosfera e gli spettacoli del teatro Eden e del Salone Margherita, biografie di musicisti e cantanti, il mondo dell’editoria, non solo i testi delle canzoni ma anche racconti e riflessioni. Un libro quindi da leggere come una sorta di ipertesto nel senso che si può cominciare da un qualsiasi capitolo e, seguendo richiami, rinvii, collegamenti, continuare con gli altri senza seguire l’ordine numerico delle pagine. Quanto poi all’argomento dei vari testi, dice bene il titolo del libro: Parole d’amore. E’ infatti l’amore il filo conduttore degli scritti e delle canzoni di Rainone; l’amore che anche quando è tradimento, nostalgia, rimpianto, ossessione, allontanamento ha pur sempre una sua dolcezza nella musicalità del canto. Il libro, assieme al Cd delle canzoni di Rainone eseguite da Pietro Rainone, ha degnamente concluso le manifestazioni per il Bicentenario dell’istituzione del Comune di Carbonara di Nola.

Il Pappagallo - P. Gerardo Santella - Novembre 2009

Nessun commento:

Posta un commento